HRM520

D: Miimo si può lavare con acqua?

R: No. Se si lava Miimo con acqua, si rischia di danneggiare il prodotto. Inoltre, non è consentito utilizzare detergenti o cere. HRM310 e HRM520 vanno invece puliti con una spazzola non metallica, un raschietto in legno o in plastica, oppure un panno. Vedere il manuale d'uso e manutenzione per ulteriori informazioni.

D: Dove si reperiscono i ricambi o gli accessori per Miimo?

R: Per acquistare ricambi o accessori Honda originali, contattare il proprio concessionario.

D: Come si mantiene Miimo in condizioni ottimali?

R: Seguendo le raccomandazioni riportate nel manuale d'uso e manutenzione e rivolgendosi al proprio concessionario almeno una volta l'anno, prima dell'inverno. Il concessionario controllerà che tutti i sistemi funzionino correttamente e che il tosaerba possa essere utilizzato in sicurezza per la tosatura della prossima stagione.

D: Miimo deve essere lasciato all'esterno durante il periodo invernale?

R: Si consiglia di conservare Miimo e la relativa docking station in un luogo asciutto e al riparo dalle gelate durante la stagione invernale.

D: Con quale frequenza vanno cambiate le lame?

R: Normalmente la durata delle lame è di 160 ore (da 2 settimane a 2 mesi). Poiché la durata dipende dalle condizioni dell'erba, potrebbe essere necessario cambiarle prima del solito, soprattutto nella stagione primaverile.
Se il tosaerba inizia a mostrare segni di fibra bianca, è ora di cambiare le lame.
Esempio: se il tosaerba lavora per 11,4 ore al giorno ogni giorno, la durata delle lame è in media di 2 settimane.
Se il tosaerba lavora per 2,6 ore al giorno ogni giorno, la durata media delle lame è di 2 mesi.

D: Perché è importante far effettuare la manutenzione di Miimo a un concessionario Honda ?

R: Il concessionario Honda per la riparazione sa benissimo come procedere alla cura del prodotto. I concessionari seguono un corso di formazione sui prodotti Honda e dispongono di attrezzi specifici per la diagnosi e la manutenzione di Miimo in condizioni ottimali.

D: Il filo perimetrale è fornito in dotazione con Miimo?

R: Sì, il filo perimetrale è fornito in dotazione in bobina da 200 m con HRM310 e bobina da 300 m con HRM520. Se necessario, presso il concessionario è possibile acquistare filo perimetrale e picchetti aggiuntivi.

D: Perché il filo interrato è meglio rispetto a quello fissato con picchetti?

R: Fondamentalmente, il fissaggio del filo con picchetti è un'ottima soluzione per i giardini di piccoli dimensioni e agevola le riparazioni del filo. È inoltre consigliato se si prevede di riprogettare il giardino nel prossimo futuro (ad esempio, aggiungendo aiuole di fiori o modificandone la forma). Dopo qualche tempo l'erba crescerà oltre il filo, rendendolo non più visibile nella maggior parte dei casi.
Dall'altro lato, se il filo è interrato, è maggiormente protetto dall'azione di roditori, agenti atmosferici e raggi UV e non si rischia di inciampare in un filo libero. Vi è inoltre un rischio minore di danneggiare il filo quando si utilizza il demuschiatore. L'installatore qualificato della propria concessionaria utilizzerà un'apposita macchina per interrare il filo, che è la soluzione più efficiente per i giardini di grandi dimensioni.

D: Cosa bisogna fare in caso di problemi con Miimo?

R: Verificare se il giardino è stato sottoposto a lavori di recente, in quanto potrebbero influire sul comportamento di Miimo (ad esempio, cavo tagliato, nuovi ostacoli, ecc.). Se sul display viene visualizzato un messaggio, seguire le istruzioni per risolvere il problema. Se il problema persiste, consultare la sezione Localizzazione guasti del Manuale d'uso e manutenzione. Se non è possibile risolvere il problema, chiamare il concessionario.

D: Cosa bisogna fare se si perde il codice PIN?

R: Contattare il concessionario. Se si invia una relazione sui guasti da Mii-monitor, il concessionario dovrebbe essere in grado di visualizzare il codice PIN sul suo PC.

D: Dove è possibile reperire il manuale d'uso e manutenzione se lo si smarrisce?

R: Il manuale d'uso e manutenzione è disponibile in formato PDF su questo sito, alla pagina Manuale d'uso e manutenzione. È anche disponibile sul sito Web commerciale di Honda del proprio paese. Se si necessita di una copia cartacea, contattare il concessionario.

D: È possibile riparare da sé un filo perimetrale spezzato?

R: È possibile ma, perché la riparazione duri, si consiglia di chiedere al concessionario.

D: Dove si possono reperire le condizioni di garanzia Honda?

R: Il concessionario è in grado di fornire le condizioni di garanzia relative al prodotto.

D: Perché sono stati emessi 3 segnali acustici alla chiusura del coperchio del display?

R: Prima di chiudere il coperchio del display occorre premere il pulsante Enter (Invio). In caso contrario, Miimo non si avvierà e continuerà a emettere questi segnali acustici ogni 60 secondi.

D: Come si cancella il messaggio "Obstruction Detection" (Rilevato ostacolo)?

R: Aprendo il coperchio del display e, tenendo il display con una mano, muovendo il coperchio Miimo principale il più possibile all'indietro e in avanti per attivare i sensori di ostacoli.

D: Cosa succede se manca l'alimentazione di rete?

R: Se Miimo è in funzione: si arresterà immediatamente, ruoterà su se stesso 3 volte per 60°, dopo di che si fermerà e attenderà il ripristino dell'alimentazione di rete.
Se Miimo si sta ricaricando nella stazione di carica: resterà nella stazione fino al ripristino dell'alimentazione di rete.
In entrambi i casi, se l'alimentazione di rete non viene ripristinata entro 30 minuti, Miimo si spegnerà automaticamente. Occorrerà riavviarlo manualmente.

D: Il decespugliamento inizia prima di Timer 1 o lo anticipa?

R: Se si imposta Timer 1 il lunedì dalle ore 8:00 e il lunedì si attiva anche il decespugliamento, Miimo lascerà la docking station alle ore 8:00 e inizierà il decespugliamento.

×
Per migliorare i contenuti offerti, vi saremmo grati se voleste collaborare a un sondaggio.
No, grazie.